Le statistiche mostrano che le cadute sono una delle principali cause di infortuni sul lavoro. Le cadute sono più comuni per coloro che lavorano in altezze elevate e possono verificarsi quando le superfici sono bagnate, oleose, ghiacciate o innevate, o quando l'ambiente è disordinato o le superfici di camminamento sono irregolari.
Un'altra causa comune di infortuni sul lavoro sono gli infortuni da stress ripetitivo e sovraffaticamento. Questi infortuni sono spesso il risultato di movimenti ripetitivi o sforzi eccessivi sul posto di lavoro. Ad esempio, gli impiegati d'ufficio sono a rischio di sviluppare la sindrome del tunnel carpale, mentre coloro che operano macchinari pesanti nei cantieri sono esposti a rischi muscoloscheletrici.
Gli infortuni causati da incidenti con macchinari in movimento sono più comuni nel settore delle costruzioni. Questi incidenti possono causare ferite gravi o addirittura fatali, come essere investiti, schiacciati tra due oggetti o colpiti da materiali mossi da macchinari di costruzione.
Gli incidenti legati ai veicoli rappresentano un'altra importante causa di infortuni sul lavoro. Negli Stati Uniti, i veicoli a motore sono la prima o la seconda causa di morte in tutti i principali settori industriali. Nel 2018, 1.276 lavoratori statunitensi che guidavano o erano passeggeri di un veicolo su strada pubblica sono morti in incidenti legati al lavoro. Questi incidenti non riguardano solo il settore dei trasporti, ma coinvolgono anche lavoratori di altri settori.
Infine, gli infortuni legati a incendi ed esplosioni rappresentano una percentuale relativamente bassa degli infortuni sul lavoro, ma hanno il tasso di mortalità più alto tra gli incidenti sul lavoro. Gli esperti identificano quattro tipi di lesioni associate a incendi ed esplosioni: esplosioni primarie, che colpiscono i tessuti corporei o le orecchie e i polmoni a causa della pressione; esplosioni secondarie, che si verificano quando oggetti volanti colpiscono i lavoratori nelle vicinanze; esplosioni terziarie, che sono esplosioni ad alta energia che possono sollevare un lavoratore da terra; e esplosioni quaternarie, che includono lesioni da schiacciamento o esposizione a sostanze tossiche.
Per prevenire gli infortuni sul lavoro, è necessaria una cultura di sicurezza proattiva. È fondamentale che l'implementazione delle norme e delle politiche sia coordinata e supportata da tutte le parti interessate, sia a livello aziendale che governativo. È responsabilità di tutti contribuire a prevenire gli infortuni sul lavoro.
Quando un lavoratore subisce un infortunio, è importante seguire le procedure appropriate di segnalazione. In Canada, le modalità di segnalazione possono variare a seconda della legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro di ciascuna provincia. In generale, i lavoratori dovrebbero immediatamente informare un supervisore dell'infortunio e, a seconda della gravità, potrebbero dover consultare un operatore sanitario che completerà la documentazione necessaria per la gestione della richiesta di risarcimento.
Se aumentano i tassi di infortuni o se gli stessi infortuni si verificano ripetutamente, le organizzazioni dovrebbero rivedere il proprio programma di sicurezza e apportare eventuali modifiche necessarie per garantire la massima sicurezza dei lavoratori.
In conclusione, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa tra lavoratori, aziende e governi. Implementare le norme e le politiche di sicurezza in modo corretto e coordinato è fondamentale per ridurre i rischi occupazionali e creare un ambiente di lavoro sano e sicuro.